Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
La decima edizione della Trieste Maker faire si terrà il 2 e 3 Settembre 2023, in Piazza Unità d’Italia a Trieste, ad ingresso gratuito per pubblico, maker ed espositori. La CALL for MAKERS è aperta fino al 15 Agosto.
Trieste Contemporanea ospita, in occasione della Notte dei Ricercatori, le Italian Quantum Weeks ideate da un coordinamento di ricercatori del CNR e altri collaboratori del sistema scientifico cittadino. Promotore delle settimane quantiche triestine è l’Istituto Nazionale di Ottica del CNR. Nella giornata dedicata […]
Corso gratuito di coding con Scratch rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di I grado. Scratch è uno strumento che permette a bambine e bambini di fare propri i principi della programmazione e del problem solving.
“Lay of the Land” è una conferenza volta ad esplorare il concetto di Open Schooling tramite il contributo di diversi relatori, l’organizzazione di workshop pratici e discussioni tematiche.
Nell’ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Missione Istruzione, l’Istituto Deledda – Fabiani individuato dal MIUR scuola referente per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM organizza una serie di corsi di aggiornamento per docenti […]
Giovedì 5 maggio un dialogo a più voci sulla valorizzazione del ruolo delle donne nelle istituzioni scientifiche e accademiche della città in occasione dell’approvazione dei Piani per l’Equità di Genere. I Piani per l’Equità di Genere (GEP) sono piani […]
Alla scoperta del Trieste Education Cluster, la piattaforma online dedicata all’educazione permanente e alla cittadinanza attiva. Questa piattaforma sarà presentata il prossimo 26 aprile alle ore 17:00 su Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi. Destinato a chiunque studi, lavori o […]
Anche quest’anno ritorna nel Parco di San Giovanni di Trieste la rassegna culturale promossa dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e dall’Università degli Studi di Trieste. Oltre alle passeggiate e agli incontri pomeridiani rivolti alla cittadinanza, si svolgeranno nelle […]
Dai una mano alla ricerca: scatta la foto del litorale triestino per monitorare i depositi di rifiuti presenti in mare e condividila con la community zoomare Poche aree marine protette, troppi rifiuti: il nostro pianeta blu è in sofferenza a […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cli_user_preference | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie è utilizzato per memorizzare se l'utente ha dato il consenso per l'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
PHPSESSID | session | Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_logged_in_[hash] | sessione | Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente. |
wordpress_sec_[hash] | sessione | Wordpress cookie tecnico per un utente loggato |
wp-wpml_current_language | session | Il cookie viene utilizzato dal sito Web per memorizzare le impostazioni della lingua. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.* | 13 mesi | Utilizzato da Matomo per evitare di contare due volte una persona quando conta quante persone visitano il sito web |
_pk_ses.* | 30 minutes | Utilizzato da Matomo per tenere traccia di una sessione, ovvero per quanto tempo un visitatore rimane sul sito web |
mtm_consent | 13 mesi | Utilizzato da parte di Matomo per ricordare che il consenso è stato dato (o rimosso) dall'utente. |
mtm_consent_removed | 13 mesi | Utilizzato da parte di Matomo per ricordare che il consenso è stato dato (o rimosso) dall'utente. |