Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Il Science & Media Festival di Trieste, alla sua VII edizione
Dal 22 al 24 novembre 2022 il Laboratorio Interdiscipinare della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e il SISSA Medialab organizzano Future Visions on Science Communication, un ciclo di seminari internazionali dedicati alla comunicazione della scienza. Dalla diplomazia scientifica […]
Organizzato da ICGEB Possiamo facilmente osservare le microplastiche che inquinano i mari? Un recente rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep), ha stimato che ogni chilometro quadrato di oceano contiene, di media, 63.320 particelle di microplastica. Si stima […]
Anche il prossimo anno scolastico, la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) aprirà le porte alle scuole con il programma SISSA for schools, organizzando delle attività dedicate alle classi di scuole primarie e secondarie di I e II grado. All’interno di questo programma, inoltre, […]
Dialoghi, incontri, libri, film, musica, degustazioni, laboratori, performance. E molto altro. Questo è “Scienza e Virgola”. Uno spazio condiviso in cui diversità e culture si incontrano e confrontano e in cui molte voci parleranno di scienza, diritti, inclusione, identità, scoperta, vite, minoranze, di presente e futuro, di paure e speranze. Partendo dalle scuole della Regione per approdare alle librerie, ai caffè, ai teatri di Trieste. Scienza e Virgola 2022 è un intrigante viaggio all’intersezione tra molti mondi. E molti media.
I nuovi mezzi di comunicazione come i social media, favoriti dall’utilizzo del web, hanno aumentato il raggio e la velocità di diffusione delle notizie false rendendo il problema della disinformazione scientifica un problema globale. Obiettivo del progetto “Fake News dall’Inferno […]
Anche quest’anno ritorna nel Parco di San Giovanni di Trieste la rassegna culturale promossa dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e dall’Università degli Studi di Trieste. Oltre alle passeggiate e agli incontri pomeridiani rivolti alla cittadinanza, si svolgeranno nelle […]
In occasione della 11^ edizione del Festival della Ricerca Scientifica che si svolgerà a Trieste da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022 e si intitolerà “I CONFINI DELLA SCIENZA. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere“, ICGEB Science & the […]
Più di due settimane di eventi alla scoperta del mondo dei quanti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cli_user_preference | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie è utilizzato per memorizzare se l'utente ha dato il consenso per l'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
PHPSESSID | session | Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_logged_in_[hash] | sessione | Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente. |
wordpress_sec_[hash] | sessione | Wordpress cookie tecnico per un utente loggato |
wp-wpml_current_language | session | Il cookie viene utilizzato dal sito Web per memorizzare le impostazioni della lingua. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.* | 13 mesi | Utilizzato da Matomo per evitare di contare due volte una persona quando conta quante persone visitano il sito web |
_pk_ses.* | 30 minutes | Utilizzato da Matomo per tenere traccia di una sessione, ovvero per quanto tempo un visitatore rimane sul sito web |
mtm_consent | 13 mesi | Utilizzato da parte di Matomo per ricordare che il consenso è stato dato (o rimosso) dall'utente. |
mtm_consent_removed | 13 mesi | Utilizzato da parte di Matomo per ricordare che il consenso è stato dato (o rimosso) dall'utente. |