Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Giovedì 5 maggio un dialogo a più voci sulla valorizzazione del ruolo delle donne nelle istituzioni scientifiche e accademiche della città in occasione dell’approvazione dei Piani per l’Equità di Genere. I Piani per l’Equità di Genere (GEP) sono piani
Visite didattiche alla mostra su Lucio Saffaro, pittore, scrittore, poeta e scienziato triestino.
“Le Donne nella Città della Conoscenza” è un’esposizione fotografica che dà spazio e voce ad alcuni dei volti femminili del sistema scientifico e culturale della città. La mostra, dedicata a donne nel mondo accademico, della ricerca e della cultura è un’iniziativa della SISSA, curata da SISSA Medialab, rientra nel quadro del progetto Trieste Learning City dell’Unesco, coordinato dall’Università delle LiberEtà e dal Comune di Trieste con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.