Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
Organizzato da ICGEB Possiamo facilmente osservare le microplastiche che inquinano i mari? Un recente rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep), ha stimato che ogni chilometro quadrato di oceano contiene, di media, 63.320 particelle di microplastica. Si stima
I nuovi mezzi di comunicazione come i social media, favoriti dall’utilizzo del web, hanno aumentato il raggio e la velocità di diffusione delle notizie false rendendo il problema della disinformazione scientifica un problema globale. Obiettivo del progetto “Fake News dall’Inferno
Anche quest’anno ritorna nel Parco di San Giovanni di Trieste la rassegna culturale promossa dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e dall’Università degli Studi di Trieste. Oltre alle passeggiate e agli incontri pomeridiani rivolti alla cittadinanza, si svolgeranno nelle