Il progetto europeo RETHINKha lavorato a ripensare la comunicazione della scienza, sia a livello teorico che a livello pratico, per accogliere le principali sfide al processo individuale e collettivo di dare senso alla scienza. Un principio guida di RETHINK è che la conoscenza contestuale (contextual knowledge) dei cittadini dell'Unione Europea dovrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare i futuri scientifici e tecnologici, e che la condivisione di questa conoscenza dovrebbe essere facilitata.
In questo documento ci si concentra su come raggiungere quei tanti pubblici che la comunicazione della scienza non riesce a raggiungere e coinvolgere e racconta come chi comunica la scienza sta costruendo nuove connessioni utilizzando tecniche innovative.
È una società della SISSA e si occupa di comunicazione della scienza. Produce riviste scientifiche. Organizza progetti, eventi, programmi d’insegnamento e prodotti innovativi.