Fish n’ Ships è un gioco di carte multigiocatore che nasce allo scopo di educare i partecipanti alla conoscenza dell’ecosistema marino e alla gestione sostenibile delle sue risorse.
Le carte alla base del gioco riproducono trentasei specie del Mare Adriatico, divise in base al loro livello trofico in quattro macrocategorie: produttori (vegetali), consumatori primari, consumatori secondari e consumatori terziari. Ciascun giocatore, in una prima fase del gioco, dovrà “costruire” il proprio mare, in cui dovranno essere presenti organismi di tutti i livelli. Il numero dei produttori che ciascun giocatore può disporre sulla propria plancia di gioco è illimitato, mentre ciascuno dei livelli successivi potrà accogliere al massimo un elemento in meno del livello precedente, andando a formare quindi proprio una piramide, rendendo immediatamente visibile il concetto alla base della sostenibilità della rete alimentare marina. Il gioco di carte viene distribuito gratuitamente a scuole ed enti che ne fanno richiesta al responsabile del progetto Simone Libralato: slibralato@inogs.it Il gioco online è invece giocabile direttamente su http://www.fishnships.it Fish ‘n Ships è stato realizzato da Diego Manna e Roberta Zucca di edizioni White Cocal Press per OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale nell’ambito del progetto FAIRSEA (Fisheries in the Adriatic Sea – a Shared Ecosystem Approach). |